letture teatralizzate

Descrizione del Progetto

Le letture animate che proponiamo sono delle “messe in scena” essenziali che prevedono la lettura dei passaggi più importanti di un romanzo, in alternanza a momenti maggiormente  teatralizzati.

Un attore della compagnia allestisce lo spazio deputato con degli oggetti di scena che possono essere tessuti, luci, burattini, disegni, etc. Ogni lettura prevede un linguaggio espressivo differente.

Nelle nostre letture, l’attore è in grado di stimolare l’attenzione del pubblico per tutta la durata dell’operazione e saprà coinvolgere i giovani ascoltatori attraverso elementi imprescindibili quali la musica e/o l’interazione. In questo modo ogni romanzo potrà rivivere nell’immaginazione dei bambini.

 

ELENCO DELLE LETTURE 
in ordine di età indicata

 

La strega Rossella di Julia Donaldson

Il brutto anatroccolo   di H.C. Andersen

La chiocciolina e la balena di Julia Donaldson  e Axel Sheffer

Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza  di L. Sepulveda

Gaia e la pietra di fuoco di Marcus Pfister

L’arcobalena di Massimo Sardi

Mi mangio la luna di Michael Grejniec

Il segreto di Lu di Mario Ramos

Il mondo di Boscodirovo di Jim Barklem

Il Grinch di Dr. Seuss

La gabbianella e il gatto  di L. Sepulveda

Il canto di Natale di C. Dickens

Olga di carta di E. Gnone

Il giro del mondo in 80 giorni di Giulio Verne

Il meraviglioso mago di Oz di Frank Baum

Nel mare ci sono i coccodrilli  di Fabio Geda

L’inventore di sogni di Ian Mc Ewan

I cavalieri della tavola Rotonda

 

 

La durata di ogni lettura  varia dai 30 minuti per la scuola dell’infanzia (3-5 anni), ai 70 minuti per la scuola secondaria di 1°(11-13 anni). In alcuni casi è previsto un laboratorio creativo al termine della lettura.

Project Details

  • Date luglio 18, 2019
  • Tags teatro ragazzi
Back to Top